Conferenza Cantonale dei Genitori

Chi è la CCG

CCG – Conferenza Cantonale dei Genitori opera dal 1998 in qualità di organizzazione mantello delle Assemblee/Comitati dei genitori degli istituti scolastici e come punto di riferimento per altri enti attivi in ambiti genitoriali e di protezione dei minori. Per la rilevanza pubblica delle sue attività, sin dalla sua costituzione la CCG è stata sostenuta dal Canton Ticino tramite il fondo SWISSLOS, e dal 2021 è sostenuta da BancaStato.

IO SCELGO IN LIBERTÀ - TU MI SOSTIENI SENZA STEREOTIPI

GIOVEDÌ 30 11 2023 | 10:00 – 12:00
Auditorium, CPT Trevano

Programma

  • Intervento della direttrice del DECS Marina Carobbio Guscetti.
  • Origini ed evoluzione di un‘esperienza di rete.
  • Il kit di strumenti ProApp: guida all‘uso.
  • I fumetti come strumento di dialogo e comunicazione.
  • Conclusione: sfide e prospettive future.
  • Aperitivo.

L’evento sarà l’occasione per confrontare i punti di vista di tutti gli attori coinvolti: allievi, docenti, genitori, ispettrici/tori, orientatrici/tori e rappresentanti istituzionali.

Per partecipare: formulario d’iscrizione o QR code.

www.pro-app.ch

ccg-eventi-proapp-iscrizione-qr-30112023

Scarica il PDF della locandina

Assemblea autunnale CCG 2023

Mercoledì 22 novembre 2022 – inizio ore 19:15
USI Lugano – Campus Ovest Via Buffi 13 – Aula 22 Palazzo Rosso.

Possibilità di partecipazione anche ONLINE via ZOOM.

ore 19:15

  • parte istituzionale;

ore 20:00

  • Conflittualità in famiglia: quando la convivenza e il dialogo con i figli sono difficili. Intervento della Dott.ssa Sara Fumagalli, direttore sanitario e primario della Clinica Santa Croce Orselina.

ISCRIZIONE: la serata è pubblica, aperta a tutti: per questioni organizzative è necessario iscriversi tramite il link: https://tinyurl.com/iscrizione22nove23

QR-assemblea-autunnale-2023

Scarica il PDF della Convocazione

Eventi organizzati o promossi da CCG

La Riforma delle ARP (Autorità di protezione) – Cosa cambia? Cosa è importante sapere?

Giovedì 16.11.2023 ore 20.00 Auditorium BancaStato Via Henri Guisan 5, BellinzonaAtgabbes e la Conferenza Cantonale dei Genitori vi invitano a partecipare all’incontro pubblico con FRIDA ...
Leggi il resto

“Lo fanno tutti“ – L‘influenza, le compagnie e i consumi in adolescenza

Giovedì 19.10.2023 ore 20.00 Incontro online gratuito.La Conferenza Cantonale dei Genitori vi invita a partecipare all’incontro con MARCO COPPOLA – RADIX Svizzera italiana, responsabile protezione ...
Leggi il resto

Sport e agonismo giovanile: quando va bene e quando è troppo?

Mercoledì 27.09.2023, ore 19.00Aula Magna, USI – Lugano, Campus Ovest, Via Buffi, 13 Con il patrocinio di Repubblica e Cantone Ticino e USI. FIGLI IN ...
Leggi il resto

Assemblea primaverile CCG

Convocazione assemblea primaverile CCG Mercoledì 22 marzo 2023 – inizio ore 19:15 presso USI Lugano – Campus Ovest Via Buffi 13 – Aula 14 Palazzo ...
Leggi il resto

Vivere un apprendistato libero da stereotipi

Giovedì 16.03.2023, ore 20:00-21:30, online - Come sostenere i nostri figli in una scelta di apprendistato libera da barriere di genere Tua figlio vuol ...
Leggi il resto

La sfida del dialogo tra genitori e figli

Giovedì 09.03.2023, ore 20.00 Aula Magna USI – Lugano, Campus Ovest, Via Buffi, 13 La Conferenza Cantonale dei Genitori vi invita all’incontro pubblico sul tema ...
Leggi il resto

Rassegna stampa

Apprendistato, aumentano le ragazze in tirocinio 

Cantone, LA REGIONE, 15.11.2023, De Feo  È positivo il bilancio della campagna di collocamento degli apprendisti stilato ieri in conferenza stampa dalla Consigliera di Stato Marina ...
Leggi il resto...

TikTok accusato di intrappolare i bambini in bolle negative

SCIENZA, LE TEMPS, 13.11.2023 Il social network è stato ancora una volta preso di mira da Amnesty, che lo accusa di spingere i minori verso ...
Leggi il resto...

Diventare genitori: tra ansie e paura per un futuro incerto

L’approfondimento, LA REGIONE, 13.11.2023, Bednarz Giovanna Bednarz: «Affrontare le ansie legate alla genitorialità in un contesto sociale e storico sfavorevole passa anche dall’accettazione delle nostre emozioni ...
Leggi il resto...

In crescita tra i 15 e i 24 anni la sofferenza psicologica

Confederazione, LA REGIONE, 04.11.2023,  La sofferenza psicologica è cresciuta in Svizzera nel 2022, soprattutto tra i giovani: è quanto emerge dall’indagine condotta ogni cinque anni dall’Ufficio ...
Leggi il resto...

Il Parlamento europeo lotta contro la dipendenza da internet

ECONOMIA, NEUE ZUERCHER ZEITUNG, 01.11.2023, Schöchli Requisiti più severi per le notifiche push e le funzioni di scroll da applicare alle piattaforme online. Le persone ...
Leggi il resto...

“Anche la violenza emotiva è un tabù”

SOCIETÀ, TAGES ANZEIGER, 31.10.2023, Jeitziner. Sgridare i bambini fa male quanto la violenza fisica, dice un nuovo studio. Ma come fare per essere genitori senza ...
Leggi il resto...

Iscriviti alla nostra newsletter

Utilizziamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Facendo clic di seguito per iscriverti, riconosci che le tue informazioni verranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione. Approfondisci come Mailchimp gestisce la privacy.
Torna in alto