Conferenza Cantonale dei Genitori

Chi è la CCG

CCG – Conferenza Cantonale dei Genitori opera dal 1998 in qualità di organizzazione mantello delle Assemblee/Comitati dei genitori degli istituti scolastici e come punto di riferimento per altri enti attivi in ambiti genitoriali e di protezione dei minori. Per la rilevanza pubblica delle sue attività, sin dalla sua costituzione la CCG è stata sostenuta dal Canton Ticino tramite il fondo SWISLOS, e dal 2021 è sostenuta da BancaStato e AET.

Iscrizioni:

QR-iscrizione-agonismo-giovanile

SPORT E AGONISMO GIOVANILE: QUANDO VA BENE E QUANDO É TROPPO?

Mercoledì 27.09.2023 ore 19.00.
Aula Magna USI – Lugano, Campus Ovest, Via Buffi, 13.

La Conferenza Cantonale dei Genitori vi invita a partecipare all’incontro pubblico con:

  • GIONA MORININI – psicologo dello sport
  • ALESSANDRO LAVA – Ufficio dello sport TI

Un’occasione per parlare delle pressioni in ambito agonistico giovanile, come affrontarle e gestirle. Introdurrà la serata la Rettrice USI Luisa Lambertini.

Ingresso libero, iscrizione richiesta entro il 25.09:
https://tinyurl.com/Iscrizione-qui

Con il patrocinio di:

Logo_AC_RGB_orizzontale_video
press-logo-statico-usi-orizzontale-web

Millestrade 2023 - giovani e genitori alla scoperta delle professioni

In occasione dell’Assemblea primaverile CCG è stato presentato alle Assemblee Genitori il nuovo progetto di orientamento e formazione professionale.

Una nuova modalità di esplorare il mondo della formazione professionale in Ticino, attraverso le porte aperte dei centri professionali e gli eventi diffusi sul territorio per tutto il 2023.

Eventi organizzati o promossi da CCG

Assemblea primaverile CCG

Convocazione assemblea primaverile CCG Mercoledì 22 marzo 2023 – inizio ore 19:15 presso USI Lugano – Campus Ovest Via Buffi 13 – Aula 14 Palazzo …

Leggi il resto

Vivere un apprendistato libero da stereotipi

Giovedì 16.03.2023, ore 20:00-21:30, online – Come sostenere i nostri figli in una scelta di apprendistato libera da barriere di genere Tua figlio vuol diventare OSA infanzia o parrucchiere? Tua figlia sta frequentando un apprendistato di giardiniera o informatica? Hai delle preoccupazioni legate a questo tipo di scelta?

Leggi il resto

La sfida del dialogo tra genitori e figli

Giovedì 09.03.2023, ore 20.00 Aula Magna USI – Lugano, Campus Ovest, Via Buffi, 13 La Conferenza Cantonale dei Genitori vi invita all’incontro pubblico sul tema …

Leggi il resto

Figli di internet, come aiutarli a crescere tra narcisismo, sexting, cyberbullismo e ritiro sociale

[Evento CCG] La Conferenza Cantonale dei Genitori vi invita a partecipare all’incontro online sulle principali tematiche relative all’uso della rete e le sue criticità da parte dei giovani. Iscrizioni aperte!

Leggi il resto

Custodia alternata: tempo di un primo bilancio in Ticino?

Una tavola rotonda per discuterne coinvolgendo i vari attori: avvocati, pretori, membri di ARP, mediatori, psicologi, sociologi, genitori.

Leggi il resto

Assemblea autunnale 2022

Martedì 22 novembre 2022 – inizio ore 19:15 presso USI Campus Ovest Via Buffi 13 – Aula 24 Palazzo Rosso e via ZOOM.

Leggi il resto

Rassegna stampa

Influencer e vite ideali

Quanti idoli e modelli online. Lo psicoterapeuta Nicholas Sacchi: «Non va perso il senso della realtà».  TIO, 13.06.2023  Tre quarti degli adolescenti svizzeri seguono sui …

Leggi il resto...

I genitori sanno troppo poco della psiche dei loro figli

OPINIONE E DIBATTITO, NEUE ZUERCHER ZEITUNG, 12.06.2023 Eveline Geiser: “Il modo in cui i bambini crescono e vengono educati nella nostra società riguarda tutti noi. …

Leggi il resto...

Il problema del porno

WISSEN, NEUE ZUERCHER ZEITUNG, 10.06.2023, Silfverberg Il consumo di video espliciti da parte dei giovani è un argomento tabù. Quando genitori ed esperti ne parlano, …

Leggi il resto...

Giovani con la dipendenza da social: «Il Cantone cosa fa?»

TIO, 22.05.2023, Simona Roberti-Maggiore Lo chiedono in un’interpellanza indirizzata al Consiglio di Stato Tiziano Galeazzi e cofirmatari. BELLINZONA – Una recente indagine di Dipendenze Svizzera …

Leggi il resto...

Violenza in crescita a scuola «Ma in Ticino pochi episodi» 

Cantone, CORRIERE DEL TICINO, 30.05.2023, Salvini  Il CdT segnala un sondaggio svolto nel Canton Zurigo, che fotografa una situazione preoccupante: una ragazzo su due è …

Leggi il resto...

Adolescenza virtuale, stravolgimenti reali

LA REGIONE, 15.05.2023, Nicholas Sacchi, psicologo e psicoterapeuta e Zaira De Grazia, studentessa «La Regione» propone un approfondimento sull’adolescenza e il suo rapporto con due …

Leggi il resto...

Iscriviti alla nostra newsletter

Utilizziamo Mailchimp come nostra piattaforma di marketing. Facendo clic di seguito per iscriverti, riconosci che le tue informazioni verranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione. Approfondisci come Mailchimp gestisce la privacy.
Torna in alto