Rassegna stampa

Influencer e vite ideali

Quanti idoli e modelli online. Lo psicoterapeuta Nicholas Sacchi: «Non va perso il senso della realtà».  TIO, 13.06.2023  Tre quarti degli adolescenti svizzeri seguono sui social media influencer dalla “vita perfetta”, con contributi eccessivamente positivi. È quanto ha rivelato poche settimane fa uno studio dell’Alta scuola di scienze applicate di Zurigo, che ha interpellato mille …

Influencer e vite ideali Leggi altro »

I genitori sanno troppo poco della psiche dei loro figli

OPINIONE E DIBATTITO, NEUE ZUERCHER ZEITUNG, 12.06.2023 Eveline Geiser: “Il modo in cui i bambini crescono e vengono educati nella nostra società riguarda tutti noi. Dobbiamo mettere i genitori in condizione di occuparsi meglio delle loro responsabilità educative”. Un’”infanzia difficile”. Questa espressione viene spesso usata quando qualcuno non riesce a stare in piedi da solo …

I genitori sanno troppo poco della psiche dei loro figli Leggi altro »

Giovani con la dipendenza da social: «Il Cantone cosa fa?»

TIO, 22.05.2023, Simona Roberti-Maggiore Lo chiedono in un’interpellanza indirizzata al Consiglio di Stato Tiziano Galeazzi e cofirmatari. BELLINZONA – Una recente indagine di Dipendenze Svizzera ha evidenziato che nel nostro Paese, stando a dati raccolti nel 2022, il 4% dei ragazzi e il 10% delle ragazze tra gli 11 e i 15 anni ha un …

Giovani con la dipendenza da social: «Il Cantone cosa fa?» Leggi altro »

Violenza in crescita a scuola «Ma in Ticino pochi episodi» 

Cantone, CORRIERE DEL TICINO, 30.05.2023, Salvini  Il CdT segnala un sondaggio svolto nel Canton Zurigo, che fotografa una situazione preoccupante: una ragazzo su due è vittima di attacchi fisici o verbali – Nel nostro Cantone il fenomeno appare sotto controllo, Emanuele Berger (DECS): «Teniamo alta la guardia, anche un solo caso è di troppo».  Battute …

Violenza in crescita a scuola «Ma in Ticino pochi episodi»  Leggi altro »

Adolescenza virtuale, stravolgimenti reali

LA REGIONE, 15.05.2023, Nicholas Sacchi, psicologo e psicoterapeuta e Zaira De Grazia, studentessa «La Regione» propone un approfondimento sull’adolescenza e il suo rapporto con due mondi: quello virtuale e quello reale – «Le dinamiche da imparare per gestirli sono agli antipodi». Nel dicembre 2021, la cantautrice Billie Eilish, nota star del panorama adolescenziale moderno, ha …

Adolescenza virtuale, stravolgimenti reali Leggi altro »

Anticipo del tedesco, prime critiche 

Cantone, CORRIERE DEL TICINO, 10.05.2023,  Sull’insegnamento anticipato del tedesco, una petizione all’indirizzo del Gran Consiglio firmata dalla maggioranza del corpo docenti della Scuola media di Canobbio esprime disappunto: «Decisione imposta».  A due mesi dalla decisione del Gran Consiglio di anticipare l’insegnamento del tedesco in prima media, c’è già chi storce il naso. È il caso, …

Anticipo del tedesco, prime critiche  Leggi altro »

Se i social diventano una gabbia 

Confederazione, CORRIERE DEL TICINO, 09.05.2023,  Uno studio suona il campanello d’allarme: il 10% delle ragazze fa un uso problematico di WhatsApp, Snapchat, TikTok o Instagram – Pesano gli anni della pandemia.  Otto ragazzi di 15 anni su dieci e nove ragazze su dieci utilizzano quotidianamente social media come WhatsApp, Snapchat, TikTok o Instagram. Una minoranza …

Se i social diventano una gabbia  Leggi altro »

Microchip, localizzatori GPS: bambini sotto stretta sorveglianza

LE TEMPS, 05.05.2023, GAITZSCH Sophie Sempre più genitori dotano i loro figli di strumenti connessi che permettono di sapere dove si trovano. Questo è un ulteriore colpo all’autonomia dei giovani negli spazi pubblici, che è andata costantemente diminuendo negli ultimi decenni. Da un anno Rachel lascia che sua figlia di 11 anni vada a scuola …

Microchip, localizzatori GPS: bambini sotto stretta sorveglianza Leggi altro »

Dislessia, discalculia, Adhd, ‘docenti sempre più preparati’ 

Cantone, LA REGIONE, 06.05.2023, Pinho  «La Regione» si occupa di come il Dipartimento formazione e apprendimento SUPSI sta lavorando per diffondere consapevolezza sui disturbi del neurosviluppo in tutti gli ordini di scuola.  «L’ambiente gioca un ruolo fondamentale nel modo in cui un allievo con Disturbo specifico dell’apprendimento (Dsa) – come dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia – …

Dislessia, discalculia, Adhd, ‘docenti sempre più preparati’  Leggi altro »

Torna in alto