Ultime news

CARTA DELLA CONFERENZA CANTONALE GENITORI (CCG) 2020 (PDF)
La presente Carta, adottata il XX novembre 2019 a Bellinzona, sostituisce la precedente, adottata il 19 novembre 2009 a Bellinzona.
NOME
La "CONFERENZA CANTONALE GENITORI" (CCG) è un ente, privo di personalità giuridica autonoma, aperto a tutti gli enti in Ticino con attività non lucrativa a favore di figli e genitori.
Alla CCG ci si può associare pure in qualità di soci individuali, con diritto di parola alle Assemblee
SCOPO E AMBITI D’ATTIVITÀ
La CCG promuove l'informazione verso l'interno e l'esterno anche con prese di posizione pubbliche, partecipa ai dibattiti considerando la prospettiva dei genitori e dei figli. Facilita la collaborazione fra i membri, la valorizzazione delle attività educative a favore di figli e genitori, nell'interesse di tutti i propri membri.
La CCG svolge la propria attività di:
La CCG informa sulle proprie attività tramite prese di posizione pubbliche, comunicazioni all’assemblea generale, un proprio sito informatico e l’invio di una Newsletter elettronica.
ORGANI
Le decisioni degli organi della Conferenza si prendono con la maggioranza semplice dei voti, computata secondo il numero dei membri presenti. In caso di parità il voto del/la Presidente è decisivo.
FUNZIONAMENTO
L'Assemblea è convocata perlomeno annualmente dal Consiglio per discutere ed approvare il Rapporto d’attività e i conti d’esercizio (preventivi e consuntivi). Inoltre, l’Assemblea discute le linee direttive delle attività, adotta le modifiche della Carta e, al più tardi, ogni due anni nomina il Consiglio e il Presidente. Essa può venire convocata straordinariamente su richiesta di 1/5 dei membri.
Il Consiglio è l’organo esecutivo della CCG e la sua composizione deve mirare ad un’adeguata rappresentanza delle Assemblee dei genitori e di altri enti che sostengono genitorialità consapevole. Il Consiglio designa il/la Vicepresidente e il/la Cassiere/a. Il Consiglio dispone ed attua il programma di attività che può svilupparsi sull’arco di due anni. Inoltre, ratifica l’adesione dei membri (con diritto di voto) e l’associazione delle persone singole (con diritto di parola). Il Consiglio può venire convocato straordinariamente su richiesta di 1/3 dei membri.
RAPPORTI CON FORMAZIONE DEI GENITORI CH
In virtù della Convenzione di cooperazione modificata il novembre 2019 dall’Assemblea CCG e il XX.xx.2019 dal Comitato dell’ente nazionale, la CCG rappresenta nella Svizzera italiana gli interessi di Formazione dei genitori CH, ricevendo da essa sostegno e consulenza e un contributo annuale per la promozione di una genitorialità consapevole.
[Per la Convenzione con Formazione dei genitori CH e le definizioni, si veda www.genitorinforma.ch]
MEZZI
La Conferenza finanzia il proprio operato tramite le quote annuali dei membri, i contributi e sussidi cantonali e nazionali e eventuali proventi da attività propria.
SCIOGLIMENTO
L'Assemblea della Conferenza, appositamente convocata, può decidere la disdetta collettiva della Carta, il proprio scioglimento e la destinazione del suo patrimonio con la maggioranza dei 2/3 dei voti presenti.
Bellinzona, 17 marzo 2020.
CCG Conferenza Cantonale dei Genitori
Vicolo Antico 2
CH-6943 Vezia
Email: info@genitorinforma.ch
Tel. +41 91 968 15 83
La CCG promuove l'incontro, l'informazione verso l'interno e l'esterno anche con prese di posizione pubbliche, la collaborazione fra i membri, la valorizzazione delle attività a favore di figli e genitori, nell'interesse di tutti i propri membri.