CORRIERE DEL TICINO, 29.04.2023,
Le modifiche della legge sulla promozione della salute, approvate lo scorso febbraio dal Parlamento, entreranno in vigore nel nostro cantone a partire dal 1. giugno.
Dal 1. giugno in Ticino sarà vietata la vendita di sigarette elettroniche e prodotti affini ai minorenni. Inoltre, il loro consumo in luoghi chiusi e accessibili al pubblico sarà pure vietato. Lo ha stabilito, nella sua seduta settimanale, il Consiglio di Stato. Entreranno così in vigore le modifiche della Legge sulla promozione della salute e il coordinamento sanitario approvate lo scorso 13 febbraio dal Gran Consiglio. In questo modo, i nuovi prodotti verranno dunque equiparati ai tradizionali prodotti del tabacco. Il cambiamento, ha fatto sapere il Governo in un comunicato, sarà accompagnato anche da una campagna di sensibilizzazione. «Queste modifiche – scrive il Governo in un comunicato – permettono una regolamentazione dei prodotti affini del tabacco analoga a quella già in vigore per i prodotti del tabacco, sensibilizzando e rafforzando l’adozione di un comportamento consapevole e nel rispetto degli altri».
Secondo il Consiglio di Stato, la necessità d’intervenire, in particolare a tutela dei minori, «è dovuta alla rapida crescita in questi anni dell’offerta di nuovi prodotti in sostituzione o a complemento delle sigarette tradizionali, con particolare riferimento alle ecig e ai prodotti a tabacco riscaldato ».
« Sebbene queste nuove modalità di consumo sono pubblicizzate e percepite come meno nocive – scrive ancora l’Esecutivo – mancano studi scientifici indipendenti che ne determinino la sicurezza e l’impatto sulla salute a medio e lungo termine. Alcune e- cig, economiche, disponibili in diversi colori e aromi, che fanno particolare presa tra i giovani e i giovanissimi, possono contenere considerevoli dosi di nicotina sintetica, una sostanza tossica che crea velocemente una forte dipendenza».
Per maggiori informazioni: www.ti.ch/fumaresvapare.