Rassegna stampa
Influencer e vite ideali
Quanti idoli e modelli online. Lo psicoterapeuta Nicholas Sacchi: «Non va perso il senso della realtà». TIO, 13.06.2023 Tre quarti degli adolescenti svizzeri seguono sui …
I genitori sanno troppo poco della psiche dei loro figli
OPINIONE E DIBATTITO, NEUE ZUERCHER ZEITUNG, 12.06.2023 Eveline Geiser: “Il modo in cui i bambini crescono e vengono educati nella nostra società riguarda tutti noi. …
Il problema del porno
WISSEN, NEUE ZUERCHER ZEITUNG, 10.06.2023, Silfverberg Il consumo di video espliciti da parte dei giovani è un argomento tabù. Quando genitori ed esperti ne parlano, …
Giovani con la dipendenza da social: «Il Cantone cosa fa?»
TIO, 22.05.2023, Simona Roberti-Maggiore Lo chiedono in un’interpellanza indirizzata al Consiglio di Stato Tiziano Galeazzi e cofirmatari. BELLINZONA – Una recente indagine di Dipendenze Svizzera …
Violenza in crescita a scuola «Ma in Ticino pochi episodi»
Cantone, CORRIERE DEL TICINO, 30.05.2023, Salvini Il CdT segnala un sondaggio svolto nel Canton Zurigo, che fotografa una situazione preoccupante: una ragazzo su due è …
Adolescenza virtuale, stravolgimenti reali
LA REGIONE, 15.05.2023, Nicholas Sacchi, psicologo e psicoterapeuta e Zaira De Grazia, studentessa «La Regione» propone un approfondimento sull’adolescenza e il suo rapporto con due …
Anticipo del tedesco, prime critiche
Cantone, CORRIERE DEL TICINO, 10.05.2023, Sull’insegnamento anticipato del tedesco, una petizione all’indirizzo del Gran Consiglio firmata dalla maggioranza del corpo docenti della Scuola media di …
Se i social diventano una gabbia
Confederazione, CORRIERE DEL TICINO, 09.05.2023, Uno studio suona il campanello d’allarme: il 10% delle ragazze fa un uso problematico di WhatsApp, Snapchat, TikTok o Instagram …
Microchip, localizzatori GPS: bambini sotto stretta sorveglianza
LE TEMPS, 05.05.2023, GAITZSCH Sophie Sempre più genitori dotano i loro figli di strumenti connessi che permettono di sapere dove si trovano. Questo è un …