Rassegna stampa
Ferite che raccontano una storia
15 Novembre 2023
L’editoriale, LA REGIONE, 20.10.2023, Caratti Simonetta Caratti: «Il primo passo è ascoltare. Che cosa raccontano questi giovani che non funzionano? In una serie di approfondimenti ...
Leggi il resto In crisi da filtri social
15 Novembre 2023
Tio/20 minuti, 19.10.2023, GINEVRA Le adolescenti si percepiscono troppo grasse, i ragazzi troppo magri. Ai giovani il proprio corpo piace sempre meno. Il dato è ...
Leggi il resto Un videopodcast del Dss
30 Ottobre 2023
Cantone, LA REGIONE, 11.10.2023 Il Dipartimento della sanità e della socialità ha lanciato il video-podcast intitolato «La salute vien parlando», per condividere riflessioni sul benessere ...
Leggi il resto Le parole che insultano danneggiano i bambini.
30 Ottobre 2023
NZZ, 09.10.2023, Angstmann Secondo un nuovo studio, l’impatto delle parole offensive nell’educazione dei figli è sottovalutato. “Sei inutile”, “Sei stupido”, “Non sai fare nulla di ...
Leggi il resto I genitori che si “esauriscono” sono un rischio reale.
30 Ottobre 2023
SONNTAGSZEITUNG, 08.10.2023, Huber Mostrare comprensione invece di rimproverare: la genitorialità basata sui bisogni è popolare. L’autrice del libro Nora Imlau ne spiega la filosofia. Il ...
Leggi il resto Lo sport di sopravvivere
30 Ottobre 2023
LA DOMENICA, 07.10.2023, Davide Illarietti «La Domenica» racconta il disagio psicologico nello sport agonistico – Matteo Lancini, psicologo: «È il frutto di una società sempre più ...
Leggi il resto Logopedia, cresce il fabbisogno. E il DECS cerca soluzioni adeguate
30 Ottobre 2023
Cantone, CORRIERE DEL TICINO, 03.10.2023, Galli Le famiglie ticinesi sono ormai da anni alle prese con disagi e difficoltà nell’accedere alla logopedia, un servizio sempre più ...
Leggi il resto Premio shock per i genitori
30 Ottobre 2023
NZZ 02.10.2023, Martel Bambini nati nel 2005? Per evitare costi inutili, la nuova polizza deve essere esaminata con attenzione. La NZZ si concentra su come ...
Leggi il resto Malessere adolescenziale in aumento in Svizzera: «Più sforzi per i nostri giovani»
3 Ottobre 2023
CORRIERE DEL TICINO, 29.09.2023, Giorgia Cimma Sommaruga. Gli indicatori sono allarmanti, stando a uno studio dell’Ufficio federale di sanità pubblica – Lodi: «I ragazzi hanno ...
Leggi il resto