internet

Il Parlamento europeo lotta contro la dipendenza da internet

ECONOMIA, NEUE ZUERCHER ZEITUNG, 01.11.2023, Schöchli Requisiti più severi per le notifiche push e le funzioni di scroll da applicare alle piattaforme online. Le persone con accesso a Internet trascorrono in media 6-7 ore al giorno su Internet in tutto il mondo. Per i giovani tra i 16 e i 24 anni, la cifra è …

Il Parlamento europeo lotta contro la dipendenza da internet Leggi altro »

‘Social e videogame sono una droga per mio figlio’ 

Cantone, LA REGIONE, 27.10.2023, Caratti  «La Regione» si occupa di famiglie ticinesi che si rivolgono allo psicologo per «curare» ragazzi ormai «prigionieri» dei videogame e dei social.  Sempre più famiglie dallo psicologo per aiutare ragazzini ‘prigionieri della rete’. Tra divieti e ansia sociale, le strategie di genitori e terapeuti. E il punto di vista degli adolescenti.  …

‘Social e videogame sono una droga per mio figlio’  Leggi altro »

Giovani con la dipendenza da social: «Il Cantone cosa fa?»

TIO, 22.05.2023, Simona Roberti-Maggiore Lo chiedono in un’interpellanza indirizzata al Consiglio di Stato Tiziano Galeazzi e cofirmatari. BELLINZONA – Una recente indagine di Dipendenze Svizzera ha evidenziato che nel nostro Paese, stando a dati raccolti nel 2022, il 4% dei ragazzi e il 10% delle ragazze tra gli 11 e i 15 anni ha un …

Giovani con la dipendenza da social: «Il Cantone cosa fa?» Leggi altro »

Adolescenza virtuale, stravolgimenti reali

LA REGIONE, 15.05.2023, Nicholas Sacchi, psicologo e psicoterapeuta e Zaira De Grazia, studentessa «La Regione» propone un approfondimento sull’adolescenza e il suo rapporto con due mondi: quello virtuale e quello reale – «Le dinamiche da imparare per gestirli sono agli antipodi». Nel dicembre 2021, la cantautrice Billie Eilish, nota star del panorama adolescenziale moderno, ha …

Adolescenza virtuale, stravolgimenti reali Leggi altro »

Ragazzi consapevoli, ma senza social è dura

Luganese, LA REGIONE, 16.01.2023, Cometta Leon  Gli allievi di terza media della sede di Camignolo hanno vissuto due giornate all’insegna della tecnologia – Dal reportage de «La Regione» emerge che «non tutto è come sembra».  Sarebbe una sfida per tanti (per non dire per tutti) restare “sconnessi” per qualche giorno. Come lo è per i …

Ragazzi consapevoli, ma senza social è dura Leggi altro »

Lotta ai reati sessuali online «Fare di più per i bambini»

Confederazione, CORRIERE DEL TICINO, 12.01.2023, Faranda I minori devono essere maggiormente difesi dagli abusi su internet: per il Consiglio federale la prevenzione passa anche da misure destinate ai genitori e agli insegnanti – La direttrice di Protezione infanzia Svizzera Regula Bernhard-Hug: «Berna deve sviluppare una strategia comune con i Cantoni». I bambini e gli adolescenti …

Lotta ai reati sessuali online «Fare di più per i bambini» Leggi altro »

I videogiochi come una prigione? «Casi problematici anche in Ticino»

Cantone, CORRIERE DEL TICINO, 29.12.2022, Montanari Il CdT riferisce sulla «class action» intentata contro i produttori del gioco «Fortnite», accusato di dare «dipendenza come la cocaina» – Lo psicoterapeuta Dario Gennari: «C’è chi lascia lo sport o fa fatica ad andare a scuola, ma anche i genitori devono fare la loro parte». I videogiochi tornano …

I videogiochi come una prigione? «Casi problematici anche in Ticino» Leggi altro »

Torna in alto